L'uso di questo sito
autorizza anche l'uso dei cookie
necessari al suo funzionamento.
(Altre informazioni)

Monday, July 30, 2012

The olympic record in bad taste.

Am I alone in thinking that the 2012 Olympics opening ceremony has taken kitsch to an entirely new record, that future generations will have to strive very hard to emulate?

Friday, June 29, 2012

And for the record.


          __   _,--="=--,_   __
         /  \."    .-.    "./  \
        /  ,/  _   : :   _  \/` \
        \  `| /o\  :_:  /o\ |\__/
         `-'| :="~` _ `~"=: |
            \`     (_)     `/
     .-"-.   \      |      /   .-"-.
.---{     }-- \  ,,-'-,,  /|--{     }---.
 )  (_)_)_)     `~-===-~`     (_(_(_)  (
(     Il mio cane e' meglio del tuo.    )
 )                                     (
'---------------------------------------'

Wednesday, June 20, 2012

Pensare il pensiero

Quasi tutto quello che vado leggendo, e che ho letto, sull'autocoscienza e l'intelligenza (naturale o artificiale) dà tantissime assunzioni per scontate, spesso senza neppure dirlo. Questo articolo di Ellen Ullman è una rara eccezione. Da leggere.

Monday, May 28, 2012

Bicarbonato: Dulcamara sarebbe invidioso

E' un po' che seguo gli articoli del sito di "news indipendenti" you-ng e - più o meno - si conformano tutti a questo schema:
  • Si prende qualcosa che circola sul web. Questo semilavorato deve fare scalpore e avere un contenuto anticonvenzionale, possibilmente ecologista, meglio se antagonista (tipo "In una remota provincia della Cina Meridionale un coraggioso medico ha dimostrato che una dieta a base di tofu diminuisce la CO2 atmosferica, rende più intelligenti del 30%, e aumenta il sex-appeal. Ma la Nestlè sta affossando tutto")
  • Lo si traduce e lo si mette in bella, così producendo "l'articolo". L'estensore dell'articolo sia giovane, carino/a, e abbia un'accattivante biografia dove dichiara, in maniera ingenua e simpatica, di aver desiderato di scrivere su un giornale da prima dell taglio del cordone ombelicale.
  • Non è necessario andare a vedere se il materiale grezzo è per caso vecchio di 4 anni,destituito di ogni fondamento, se è stato smentito da tutti coloro che si interessano professionalmente del tema, o diffuso da un personaggio che è anche un appassionato di chemtrails e ha una web page dove dichiara che la luna è fatta di gorgonzola.

  • Visto, si stampi.

  • Se per caso si pesta una boazza veramente grande (come capita quando si parla di terapie alternative per i malati di cancro), basta accusare tutti i critici di mentalità medioevale, di non sapere come si scrive un articolo e di essere antidemocratici.

Beh, che problema c'è? I grandi e piccoli quotidiani nazionali non fanno lo stesso? Infatti, nessun problema: le nuove leve stanno venendo formate per continuare in questa nobile tradizione di reporting di terza/quarta mano. Basta non lamentarsi se la stampa professionale italiana gode del credito che le guadagnano  i loro metodi.

La lettura dell'articolo in sè sarebbe esilarante, se il tema non fosse così serio. Qualche citazione.

  • "Le case farmaceutiche temevano che si arrivasse a questa conclusione, ma ci siamo riusciti ugualmente! Poiché 'il cancro è un fungo, va combattuto con antimicotici naturali' come il bicarbonato di sodio. Si, proprio quello che trovate nei supermercati ad 1,60 euro al kg!" (Dove si scopre, tra l'altro, che il bicarbonato è un antimicotico)

  • "Un pacco di pillole chemioterapiche infatti può costare anche 7 mila euro." (Questo pacco, invece, è gratis)

  • "A quel punto Simoncini si vide prima condannato per omicidio colposo, poi radiato dall'albo dei medici e poi perseguitato per esercizio abusivo della professione medica." (Il complotto farmaceutico è evidente: normalmente, si persegue, ma qui si arriva a perseguitare)

  • "I BENEFICI DEL BICARBONATO DI SODIO sono ormai ampiamente riconosciuti per la cura di alcune malattie acute come influenza e raffreddore" (eh? ampiamente riconosciute da chi?)


  • "Il bicarbonato ha la facoltà di alcalinizzare soluzioni acide e quindi aumentarne il PH." (Sì, anche l'ammoniaca ce l'ha)


  • "Il Ph del sangue è spesso indice di alcune malattie tant'è che possiamo definire la presenza di alcune malattie proprio in base all'acidità del nostro sangue. Riequilibrando il PH dunque aiutiamo il corpo a raggiungere una certa armonia." (Abbiamo anche un vasto assortimento di sanguisughe, lancette per la pratica del salasso, e ambra grigia estratta dallo stomaco delle balene, che applicata sulla parte dà grandi benefici. Quella fiala contiene polvere di corno di rinoceronte, un toccasana contro l'impotenza.)


  • "ecco che il bicarbonato diventerebbe una prima cura per il trattamento del cancro, malattie renali, diabete e, come detto prima, raffreddore e influenza."

Ecco, questo lo sapeva già anche il Dott. Dulcamara (un precursore?), che cito, dall'Elisir d'Amore.

Dulcamara
Udite, udite, o rustici
attenti non fiatate.

Io già suppongo e immagino
che al par di me sappiate
ch’io sono quel gran medico,
dottore enciclopedico
chiamato Dulcamara,
la cui virtù preclara
e i portenti infiniti
son noti in tutto il mondo... e in altri siti.
Benefattor degli uomini,
riparator dei mali,
in pochi giorni io sgombero
io spazzo gli spedali,
e la salute a vendere
per tutto il mondo io vo.
Compratela, compratela,
per poco io ve la do.

È questo l’odontalgico
mirabile liquore,
dei topi e delle cimici
possente distruttore,
i cui certificati
autentici, bollati
toccar vedere e leggere
a ciaschedun farò.
Per questo mio specifico,
simpatico mirifico,
un uom, settuagenario
e valetudinario,
nonno di dieci bamboli
ancora diventò.
Per questo Tocca e sana
in breve settimana
più d’un afflitto giovine
di piangere cessò.

O voi, matrone rigide,
ringiovanir bramate?
Le vostre rughe incomode
con esso cancellate.
Volete voi, donzelle,
ben liscia aver la pelle?
Voi, giovani galanti,
per sempre avere amanti?
Comprate il mio specifico,
per poco io ve lo do.
Ei move i paralitici,
spedisce gli apopletici,
gli asmatici, gli asfitici,
gl’isterici, i diabetici,
guarisce timpanitidi,
e scrofole e rachitidi,
e fino il mal di fegato,
che in moda diventò.
Comprate il mio specifico,
per poco io ve lo do.

L’ho portato per la posta
da lontano mille miglia
mi direte: quanto costa?
quanto vale la bottiglia?
Cento scudi?... Trenta?... Venti?
No... nessuno si sgomenti.
Per provarvi il mio contento
di sì amico accoglimento,
io vi voglio, o buona gente,
uno scudo regalar.

Coro
Uno scudo! Veramente?
Più brav’uom non si può dar.

Dulcamara
Ecco qua: così stupendo,
sì balsamico elisire
tutta Europa sa ch’io vendo
niente men di dieci lire:
ma siccome è pur palese
ch’io son nato nel paese,
per tre lire a voi lo cedo,
sol tre lire a voi richiedo:

così chiaro è come il sole,
che a ciascuno, che lo vuole,
uno scudo bello e netto
in saccoccia io faccio entrar.
Ah! di patria il dolce affetto
gran miracoli può far.

Coro
È verissimo: porgete.
Oh! il brav’uom, dottor, che siete!
Noi ci abbiam del vostro arrivo
lungamente a ricordar.

Ai Modenesi piacerà anche ricordar il detto: "L'e come l'acqua dal Muriel, che l'an fa bein e l'an fa mel." (E' come l'acqua del Dott. Moreali, che non fa bene e non fa male).

P.S: link omessi per proteggere gli innocenti e non dare troppa visibilità ai colpevoli.

Wednesday, May 16, 2012

Geni

Non so come vanno chiamati Jobs, Zuckerberg e altri uomini d'affari  creativi e di successo, ma non mi pare che il prevalente "geni" sia il termine giusto. E non solo perché le iperboli non fanno che crescere all' avvicinarsi dell' IPO  di facebook.

Friday, April 27, 2012

Visione

Un uomo1 che pedala lentamente per corso Canalchiaro, deserto nelle prime ore della mattina, seguito dal volo di una nuvola di colombi.

1) "Servizio alimentazione volatili comune di Modena"

Tuesday, April 24, 2012

The Racket

This leader  of the Economist reminds me of Dino and Luigi Vercotti of a classic Monty Python skit (Army Protection Racket)

"You've got a nice country here, Argentines. We wouldn't want anything to happen to it. it would be a shame if...'Cos things break, don't they? International credit breaks, things catch fire..." 

One hopes that, in the same fashion, an officer in charge would stand up:

"No, no this is silly. The whole premise is silly and it's very badly written. I'm the senior officer here and I haven't had a funny line yet. So I'm stopping it."

However, I'm not holding my breath for this to happen: after all Dino and Luigi were funny. The article is not.

Wednesday, April 18, 2012

Face(s)Boom: a prophecy

After facebook's IPO, the US stock technological market will tank, 2001 like. This will solve the EU bond crisis. Mark my words.

P.S: For the inquisitive mind: after Facbook paid $1bilion (!!!!!) for instagram, Don Dodge, a Google executive and start-up veteran, has noted that the social network is paying about $30 per user for Instagram, and other social apps have been valued at anywhere from $20 to $50 per user.
Now this is the kind of nonsense that was all the rage in the pre-2001 new economy days. Too bad "FuckedCompany" is no more.

A post on Sean Carroll blog.

This was a comment to this post of Sean Carroll's:

@TychaBrahe: "And perhaps then we need to teach that in school as part of the science curriculum. What you have here is Gerber’s. The meat is very far out of reach, but you can get there. And if you aren’t willing to devote your life to getting there, then you do need to take on faith the pronouncements of those who have done so."

Oh my. This is, plain and simple, how one would define a priest chaste: "True understanding is very far out of reach, but you can get there. And if you aren’t willing to devote your life to getting there, then you do need to take on faith the pronouncements of those who have done so."

The crux of the problem appears to be that a fairly large portion of scientists are - at heart - positivists, meaning that they think science makes assertions about what is true. (Even if most of them do publicly tell that they are Popper's followers, meaning they believe science makes assertions about what is false, a very different kind of fish).

When - inevitably - some of the previous "truths" is falsified, that turns out not to be good science PR.

A number of people claiming to speak in name of science also goes around making statements about the very small probability of something happening. (This is, by the way, bad methodology: a book called "The Black Swan" explains why.)

When that something happens, (say, Fukushima blows up, the Challenger disintegrates) that also turns out not to be good science PR.

Scientific eschatology can also be called to task as not being a source for good PR, seeing as, these days, it touts as sound a version of the anthropic principle depending on the existence of 10^500 universes created by the vagaries of an inflaton field whose existence is "theoretically testable".

Last, but not least, the attitude of many subscribers to the so called "new atheism" movement (aggressively ridiculing anybody not adhering to their point of view), isn't helping any.

Ideas for better PR, anyone?

Friday, March 30, 2012

Bravo Rosario Giuliani

Grande concerto, ieri sera al Baluardo della Cittadella di Modena, del Giuliani-Bosso-Pietropaoli-Di Leonardo: un omaggio a Coleman a Calcinaia 27 marzo 2012 Eventi a Pisa
trio Rosario Giuliani (sax contralto), Enzo Pietropaoli (contrabbasso),Marcello Di Leonardo (batteria) con l'ospite di lusso
Fabrizio Bosso (tromba). Ero andato senza conoscere il programma e sapere che era dedicato alla musica di Ornette Coleman
(che in genere non amo) mi aveva un po' preoccupato - ingiustificatamente.

Giuliani e i suoi hanno sapientemente rielaborato lo spigoloso linguaggio free creando una terra di mezzo (frrebop, diciamo) dalla quale hanno regalato al pubblico 90 minuti di energia irreprimibile, facendo del proprio innegabile virtuosismo un mezzo espressivo piuttosto che un ornamento fine a se stesso (come capita spesso). Spero di poter più tardi mettere un video della serata.


Potrebbe interessarti: http://www.pisatoday.it/eventi/concerti/giuliani-bosso-pietropaoli-di-leonardo-omaggio-coleman-calcinaia-27-marzo-2012.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/PisaToday/163307690398788